La provincia di Treviso si trova nella regione Veneto, nel nord-est dell’Italia. È una provincia ricca di storia e cultura, con una varietà di paesaggi naturali che spaziano dalle valli ai piedi delle Alpi Venete alla pianura del Veneto. In questo articolo esploreremo il territorio della provincia di Treviso e le sue divisioni territoriali principali.
Il territorio della provincia di Treviso è costituito da tre valli principali: la Valbelluna, la Valdobbiadene e la Valmareno. Queste valli sono caratterizzate da paesaggi montuosi e collinari, con fiumi, laghi e boschi che offrono molte opportunità per escursioni e attività all’aria aperta. La Valbelluna, la valle più a nord, è dominata dalle maestose montagne delle Dolomiti. La Valdobbiadene, situata a est, è famosa per i suoi vigneti e la produzione di vini pregiati come il Prosecco. La Valmareno, a ovest, è una valle più piccola, ma altrettanto suggestiva, con antiche chiese e castelli.
La pianura, che occupa la maggior parte del territorio della provincia di Treviso, è divisa in diverse zone geografiche. La zona a nord-est, che si affaccia sulla laguna di Venezia, è chiamata “Marca Trevigiana”. Questa zona è caratterizzata da una vasta pianura alluvionale attraversata da numerosi corsi d’acqua e canali di bonifica, e è una delle principali aree agricole della provincia. La zona a nord-ovest della provincia è chiamata “Marca Gioiosa et Amorosa” e comprende le città di Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto. Qui si trovano numerosi vigneti e una lunga tradizione di produzione di vini di alta qualità.
La zona centrale della pianura è chiamata “Marca Trevigiana Occidentale” e comprende la città di Treviso e le zone circostanti. Qui si trovano molti parchi e giardini pubblici, nonché numerose opere architettoniche e culturali di grande interesse. Infine, la zona a sud della pianura è chiamata “Marca Trevigiana Meridionale” e comprende le città di Castelfranco Veneto e Montebelluna. Questa zona è caratterizzata da una vasta area industriale, ma anche da numerose aree verdi e zone rurali.
In conclusione, la provincia di Treviso è un territorio variegato e ricco di bellezze naturali, con tre valli e diverse divisioni territoriali nella pianura. Ognuna di queste zone ha le proprie caratteristiche e attrazioni, che la rendono un luogo ideale per una visita turistica o per chi vuole vivere in un ambiente naturale e culturale interessante e stimolante.