Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

La provincia di Torino

22 Feb, 2023

La provincia di Torino è situata nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell’Italia. È una provincia molto vasta, con una superficie di circa 6.830 km², e comprende sia zone di pianura che di montagna. In questo articolo esploreremo le divisioni territoriali della provincia, tra cui le sue principali valli e pianure.

Partiamo dalla pianura, che occupa gran parte della provincia di Torino. Si tratta di una vasta area pianeggiante che si estende dal fiume Po alle prime propaggini delle Alpi. La pianura torinese è una delle aree più importanti dell’Italia dal punto di vista economico e produttivo, in quanto ospita numerose industrie e aziende agricole. Tra le principali città della pianura torinese vi sono Torino, il capoluogo della provincia, e Settimo Torinese, che si trova a nord-est della città di Torino.

Passando alle valli, la provincia di Torino ne conta diverse, ognuna con le sue caratteristiche e bellezze naturali. La valle più conosciuta è senza dubbio la Val di Susa, che si estende per circa 70 chilometri tra Torino e il confine con la Francia. La Val di Susa è nota per i suoi paesaggi montani spettacolari e per la presenza di importanti siti storici, tra cui le rovine dell’antica città romana di Segusio e la fortezza di Exilles.

La Val Sangone è un’altra valle importante della provincia di Torino, che si estende ad ovest di Torino. Qui si trovano alcune località di montagna molto frequentate dagli amanti del turismo escursionistico, come Giaveno e Condove. La valle del Lanzo, invece, è situata a nord-ovest di Torino e si estende tra le Alpi Graie e le Alpi Lepontine. Qui si trovano alcune delle vette più alte della provincia di Torino, come il Monviso e il Gran Paradiso.

Infine, non possiamo dimenticare la Val di Lanzo, che si estende ad est di Torino e che ospita alcune località turistiche di montagna molto conosciute, come la cittadina di Ceres e la stazione sciistica di Ala di Stura. In questa valle si possono ammirare numerosi laghi alpini e percorsi escursionistici di grande bellezza.

In conclusione, la provincia di Torino è un territorio molto vasto e variegato, che offre paesaggi naturali di grande bellezza e una vasta gamma di attività turistiche ed economiche. La presenza di valli e pianure crea un mix perfetto tra natura e città, tra tradizione e innovazione, rendendo questa provincia un luogo unico e molto interessante da visitare e conoscere.

Articoli recenti