Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Come diventare agenti del cambiamento : Comunichiamo!

8 Apr, 2020

Al secondo Capitolo “Come diventare Agenti del Cambiamento: Essere Proattivi!” segue “Come diventare Agenti del Cambiamento: Comunichiamo!”

Al Dunque: Che Cosa Fare Per Sopravvivere ?

Beh di ricette per rispondere alla domanda ve ne sono a bizzeffe, anche troppe. Scritte da autori di ogni specie e natura.
Noi di Conflombardia, tenendo ben d’occhio le realtà dei nostri Associati Partite Iva, suggeriamo questi spunti:

E’ il momento della Leadership ! E’ la capacità più importante quando si affronta una calamità o una crisi. Usiamo al meglio le nostre capacità di leadership per ispirare e motivare i nostri Collaboratori e mostrar loro la via per superare le paure e vedere che ogni nuvola ha un lato positivo.

Manteniamo sempre un atteggiamento positivo ! Un atteggiamento positivo aiuta a vedere ed identificare le opportunità che possono aiutarci a trovare soluzioni.

L’Atteggiamento Positivo

Che cosa comporta mantenere un atteggiamento positivo? Innanzitutto comporta di saperci imporre un atto di ferma volontà, che consenta di utilizzare le nostre energie, fisiche e soprattutto mentali, e dei nostri Collaboratori per sollecitare idee nuove, esplorare ipotesi mai prima considerate, tendere le antenne in direzioni inesplorate, combinare ciò che ben conosciamo con ciò che ancora non ci è famigliare. Mettere momentaneamente in stand by le nostre abitudini consolidate, le nostre pratiche ben radicate, anche i nostri approcci mentali che pure sinora hanno prodotto ottimi risultati professionali (la cosiddetta “comfort zone”). Usciamo per un po’ dal già visto già fatto già…. dedichiamoci con entusiasmo a creare, ad esplorare, all’ “out of the box”.

I Contributi

Accogliendo e valorizzando ogni singolo contributo da parte dei nostri Collaboratori. Sia che il contributo sia scarso e modesto sia che temerario audace border line. L’atteggiamento positivo ha la grandissima prerogativa di essere contagioso (perdonate l’uso di questo aggettivo…). E di riuscire a stimolare, anche in persone tiepide od addirittura ostili a ciò che è nuovo e non conosciuto idee intuizioni modelli visioni concetti pensieri. Ed ancora: spunti ispirazioni invenzioni creazioni trovate prospettive analogie e così via, che possono rappresentare svolte fondamentali per la nostra attività.
E, accipicchia, scacciamo con rapidità e determinazione frasi del tipo : “Non si può fare” “Ci abbiamo già provato” “E’ difficile” “Non ne siamo capaci”, e così via, che sono atteggiamenti mentali attitudini comportamentali esiziali per lo spirito (e la sopravvivenza!) della nostra Attività.

Comunichiamo!

Questa riflessione “Come diventare Agenti del Cambiamento: Comunicare” ci porta ad una amara considerazione. Che saper comunicare in tempi difficili è di estrema rilevanza per la sopravvivenza della nostra attività, ma la maggior parte delle organizzazioni non è ancora sufficientemente brava a farlo.

Come Deve Essere la Comunicazione

La nostra comunicazione deve essere diretta internamente ai nostri Collaboratori ed esternamente ai nostri Clienti Fornitori Interlocutori di maggior importanza e rilievo per la nostra Impresa.
Abbiamo bisogno del pieno impegno dei nostri Collaboratori per superare l’ emergenza e per mitigare i danni. E della condivisione coi nostri Interlocutori più significativi della peculiarità del comune momento.
Se siamo passati o passiamo al cosiddetto “smart work” è necessario tenere impegnati in modo corretto e produttivo i nostri Collaboratori che operano da casa. Ricordiamoci che molti di loro non sono abituati alla situazione attuale ed al lavoro da casa. Hanno perciò bisogno di supporto e di formazione specifica.
Devono adattarsi rapidamente, altrimenti lo farà la concorrenza.

Al terzo Capitolo “Come diventare Agenti del Cambiamento: Comunicare!” segue il quarto Capitolo “Come diventare Agenti del Cambiamento: Blue Ocean!“. A presto!

Anche in questo particolare frangente il Team Conflombardia ha le competenze necessarie per assistere i propri Associati

Articoli recenti