Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Retail Street Award. Premiato chi tiene vivi i centri urbani

5 Dic, 2017

reatil strreet award

reatil strreet award“Una iniziativa che promuove innanzitutto le buone prassi di chi crede che, anche nel commercio, mettersi assieme e affrontare nuove sfide senza subirle siano elementi di forza per tenere vivi e dinamici i centri urbani” Ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico Mauro Parolini, durante la cerimonia finale. “Regione Lombardia ha sostenuto e finanziato questo riconoscimento perchè permette di andare oltre la crisi, di valorizzare e rendere visibili queste storie di successo nate nelle vie delle nostre città che sono aree commerciali ben strutturate, dove convivono professionalità, creatività, tradizione e capacità di intraprendere uniche. Elementi definiscono ancora l’attrattività economica e turistica delle città e ne determinano la qualità della vita e delle relazioni sociali”.

Si tratta del’ultima iniziativa inserita in un contesto di incentivi economici messi in campo per il commercio, in particolare quello di vicinato, da parte della regione Lombardia. Ne hanno fatto parte interventi specifici di riqualificazione degli esercizi commerciali e per la sicurezza dei negozi, la valorizzazione delle attività storiche, fino alle misure contro la desertificazione nei centri urbani e all’ultimo
bando da 9,5 milioni di euro per incoraggiare l’innovazione dei negozi, che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a 20mila euro per aumentarne la competitività.

I premi

L’edizione 2017 di Retail Street Award aveva due diverse tipologie di Premi: premi collettivi per Aggregazioni di imprese commerciali e premi collettivi per i Distretti del commercio. In particolare, ai premiati per la categoria Aggregazioni di imprese commerciali  è stato consegnaro consegnato l’attestato Retail street award 2017 con un contributo del valore massimo di 20.000 euro per realizzare un nuovo progetto attivato dall’aggregazione per interventi di promozione, innovazione, riqualificazione urbana e formazione, mentre il vincitore dei premi collettivi per i Distretti del commercio riceverà la targa Retail street award 2017, una specifica premialità nelle procedure valutative dei
prossimi bandi regionali dedicati ai Distretti del commercio e
premi di “Visibilità” e sviluppo dell’innovazione del Distretto
del commercio in cui ricade l’iniziativa.

L’elenco dei premiati. Aggregazioni di imprese

CATEGORIA URBAN RETAIL REGENERATION – 1  classificato consorzio
Centro citta’ (progetto Brescia open, Brescia), 2 classificato
Coffee room (Abbiategrasso, Mi), 3 classificato Ascom Soresina
(motivazione: aver promosso attivita’ di rigenerazione delle aree
in via di desertificazione con interventi, opere e servizi di
particolare efficacia e impatto);

CATEGORIA NETWORK RETAIL – 1 classificato comitato Commercianti
centro Gallarate (Va), 2  classificato Diapason consortium
(Vigevano, Pv), 3 classificato Rinascimento a corte gruppo
spontaneo, Mantova (motivazione: aver creato sistemi di supporto
e gestione di servizi in rete tra i commercianti dei centri
urbani);

CATEGORIA GROWTH & MORE BUSINESS – 1 classificato associazione
Isola-Revel (Milano), 2 classificato Asvicom Cremona
(motivazione: aver realizzato le migliori performance sul fronte
della visibilita’, della promozione e dell’attenzione tra i
consumatori);

CATEGORIA INNOVATION AWARD – 1classificato Bergamo vive, 2
classificato associazione commercianti e artigiani le vie di
Rovato (Brescia)  con la motivazione: aver promosso e operato
concretamente l’adozione di scelte innovative da parte degli
esercenti cambiando le logiche commerciali);

L’elenco dei premiati. Premi collettivi per i distretti del commercio

1 classificato. Distretto del commercio Visconteo, Cremona, categoria
Involvement & participation (motivazione: distretto con elevata
e crescente presenza di operatori e di enti locali partecipanti
alle iniziative e alla governance del distretto).

Articoli recenti