L’importanza dei cavi spesso viene sottovalutata poiché è l’unico elemento dell’impianto che non si vede restando occulto nelle tubazioni. Si pensa sempre che alla fine un cavo sia un cavo e che tutti siano uguali, anche se purtroppo no è affatto così.
Migliaia di km. di cavi corrono attraverso le nostre città, sotto le nostre strade, silenziosi ed invisibili si intrecciano tra vie e palazzi, negozi di vicinato e supermercati, uffici ed ospedali. Pensare oggi ad una qualsiasi struttura priva di cavi è impossibile.
Cavi uguale Sviluppo
I cavi hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo. Qi quello che è il mondo odierno ed ancora restano insostituibili. Pensiamo solo alla rete elettrica, a quella telefonica, ad internet. Nonostante negli ultimi anni la tecnologa wireless applicata ai sistemi di sicurezza sia stata oggetto di profondi studi e miglioramenti. Abbia effettivamente raggiunto elevati standard di trasmissione, noi comunque quando ci sono le condizioni, preferiamo sempre utilizzare il buon vecchio cavo.
Ed infatti oggi parliamo proprio di lui, del cavo.
La scelta di un buon cavo resta fondamentale per la resa complessiva di tutti gli elementi che costituiscono un impianto, soprattutto in termini di efficienza e durata nel tempo; infatti ad esso viene attribuito il compito di collegare ogni parte del sistema garantendone la connessione. Deve essere scelto con la consapevolezza che in futuro sarà l’unico componente dell’impianto impossibile da controllare e manutentare, a meno di non sfilarlo dalle tubazioni per reinserirlo nuovamente; ma a quel punto conviene sostituirlo.
Qualità del Cavo
Chi è appassionato di Alta Fedeltà ed Alta Definizione, sicuramente conosce bene la differenza tra un cavo scadente ed uno studiato appositamente per ridurre al minimo interferenze e rumori, mantenendo elevata la qualità della trasmissione dei dati. Va da se che un cavo di qualità scadente influisce negativamente sulle prestazioni e sul rendimento finale di tutte le apparecchiature ad esso collegate. La stessa cosa si verifica anche con i Sistemi di Sicurezza, a tale proposito sono state aggiornate e riviste le normative che ne disciplinano le varie applicazioni in termini di requisiti tecnici.
Anche se il futuro guarda verso una connettività sempre più “On Air”, per certi tipi di impianti non possiamo ancora dire, di poter fare a meno dei cavi.