Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Presentato il report 2024 delle attività di controllo dell'ICQRF – www.masaf.gov.it

10 Giu, 2025

Il comparto agroalimentare è un pilastro dell’economia italiana e un ambasciatore della nostra identità nel mondo. La qualità e l’unicità dei prodotti Made in Italy, frutto di tradizioni, vanno tutelate con rigore e continuità.

Nel 2024 l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha svolto oltre 54.800 controlli, verificando più di 28.500 operatori e oltre 54.000 prodotti. La maggior parte dei controlli ha riguardato prodotti DOP, IGP e biologici. Sono stati sequestrati quasi 13 milioni di kg di merce, per un valore complessivo superiore a 22 milioni di euro. Questi risultati rappresentano una concreta testimonianza dell’efficienza del sistema di controllo italiano a tutela della legalità, della qualità e della sicurezza alimentare.

L’articolato sistema dei controlli fornisce un contributo importante alla tutela dei nostri imprenditori onesti e delle persone, concorrendo a rafforzare l’ottima reputazione dei prodotti italiani. Un ruolo che si affianca a quello dei dottori agronomi e dottori forestali, a cui è deputato l’impegno a produrre in modo sostenibile, sano e conforme alla normativa”, ha dichiarato Felice Assenza, Capo Dipartimento ICQRF. “Il Report 2024 è lo specchio di un lavoro enorme che quotidianamente svolgiamo a tutela del consumatore. Fra i tanti dati disponibili, però, mi preme valorizzare gli 809 controlli relativi alle pratiche commerciali sleali, numero raddoppiato rispetto al 2023….

Vai all’articolo completo.

Articoli recenti