Si è svolto oggi ad Ancona, presso la Loggia dei Mercanti, l’incontro tra i ministri con competenza sulla pesca dell’Adriatico dal titolo “Sostenibilità, Innovazione e Cooperazione nella Blue Economy per il mare Adriatico”, Promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste su iniziativa del Ministro, Francesco Lollobrigida, al convegno hanno partecipato i ministri dell’Agricoltura della Croazia, David Vlajcic e della Slovenia Mateja Calusic, il sottosegretario generale dell’Albania Dritan Palnikaj e del Montenegro Salih Gjonbalaj, oltre al Sottosegretario Patrizio La Pietra, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Mirco Carloni.
L’obiettivo è quello di migliorare il coordinamento tra i Paesi dell’Adriatico per incidere con maggiore forza nei negoziati europei e internazionali per salvaguardare il settore della pesca senza dimenticare l’obiettivo della sostenibilità intesa come sostenibilità ambientale, economica e sociale. L’ambizione è fare di questo bacino un modello virtuoso di cooperazione e sostenibilità da replicare nelle zone pesca su cui si affaccia l’Italia, come peraltro già avvenuto a maggio a Mazara del Vallo con le Nazioni che si affacciano sul canale di Sicilia.
Durante il vertice, il ministro Lollobrigida ha evidenziato la necessità di avviare una strategia comune e individuare soluzioni politiche condivise. Ha sottolineato…