Convenzione Conflombardia – SevenData

Dati, Tecnologia e Know How: Soluzioni su misura per sviluppare ricavi evitando i rischi Grazie alla nuova convenzione siglata tra Conflombardia e SevenData, gli associati possono accedere a servizi esclusivi che combinano Big Data, Intelligenza Artificiale e...

Ultimi minuti prima della diretta: scopri il Marketplace dei Servizi di Conflombardia

Mancano soli 30 minuti alla diretta che svelerà i dettagli del nuovo Marketplace dei Servizi di Conflombardia, l’innovativa piattaforma dedicata esclusivamente alle aziende e ai professionisti del settore dei servizi. L’appuntamento è fissato per le ore 9:00, in...

Il canale preferenziale di Conflombardia per le imprese di servizi: tutti i vantaggi di aderire

Mentre cresce l’attesa per la presentazione ufficiale del nuovo Marketplace dei Servizi di Conflombardia, prevista per domani mattina alle 9.00, entriamo nel dettaglio dei vantaggi competitivi che le imprese otterranno aderendo a questa innovativa piattaforma....

Dalle consulenze ai servizi alle imprese: il ventaglio di opportunità sul nuovo portale Conflombardia

Il countdown verso la presentazione ufficiale del Marketplace dei Servizi di Conflombardia continua. Oggi ci soffermiamo sulle innumerevoli tipologie di servizi che potranno trovare visibilità e nuove opportunità di business all’interno della piattaforma. Un...

Marketplace dei Servizi: come valorizzare la tua azienda con un ufficio virtuale

Continua il percorso di avvicinamento alla presentazione ufficiale del nuovo Marketplace dei Servizi di Conflombardia, la piattaforma completamente dedicata alla promozione e alla vendita di servizi professionali. Dopo aver annunciato l’iniziativa, entriamo ora nel...

Conflombardia lancia il nuovo Marketplace dei Servizi

Un’opportunità unica per aziende e professionisti Conflombardia annuncia la nascita di una piattaforma digitale completamente dedicata alla promozione e alla vendita di servizi professionali e aziendali. Si tratta di un’iniziativa che mira a rivoluzionare il modo in...
Nunzia Catalfo: Una Vita Dedicata al Lavoro e alle Politiche Sociali

Nunzia Catalfo: Una Vita Dedicata al Lavoro e alle Politiche Sociali

Nunzia Catalfo è una figura di spicco nel panorama politico e sociale italiano, con una carriera che abbraccia ...
Guida Pratica e Strategie per l’Aggiornamento delle Skills Aziendali: Il Fondo Nuove Competenze 2024

Guida Pratica e Strategie per l’Aggiornamento delle Skills Aziendali: Il Fondo Nuove Competenze 2024

Save the Date: Martedì 18 Giugno 2024 | Ore 15:00 In un mondo in cui l'evoluzione delle competenze è cruciale, ...
La soddisfazione dei lavoratori in Italia: fattori individuali e aziendali

La soddisfazione dei lavoratori in Italia: fattori individuali e aziendali

L'articolo analizza il livello di soddisfazione dei lavoratori in Italia, esplorando i fattori individuali e ...
Credit & Surety di Andrea Maso

Credit & Surety di Andrea Maso

Chi sono Sono Andrea Maso, sono un Senior Insurance Manager, specializzato nell’Assicurazione dei Crediti ...
Hub urbani e di prossimità, accolte tutte le 63 proposte – imprese.regione.emilia-romagna.it
THAMM Plus, progetto per la mobilità di lavoratori qualificati dal Marocco – imprese.regione.emilia-romagna.it

THAMM Plus, progetto per la mobilità di lavoratori qualificati dal Marocco – imprese.regione.emilia-romagna.it

Transizione digitale, bando da 1 milione di euro per le PMI – imprese.regione.emilia-romagna.it

Transizione digitale, bando da 1 milione di euro per le PMI – imprese.regione.emilia-romagna.it

Bologna, intesa tra Regione e Comune per le attività commerciali nella città storica – imprese.regione.emilia-romagna.it

Bologna, intesa tra Regione e Comune per le attività commerciali nella città storica – imprese.regione.emilia-romagna.it

ForumPA 2025: la Regione Emilia-Romagna in prima linea per discutere di innovazione pubblica – imprese.regione.emilia-romagna.it

ForumPA 2025: la Regione Emilia-Romagna in prima linea per discutere di innovazione pubblica – imprese.regione.emilia-romagna.it

Hub urbani e di prossimità, accolte tutte le 63 proposte – imprese.regione.emilia-romagna.it
THAMM Plus, progetto per la mobilità di lavoratori qualificati dal Marocco – imprese.regione.emilia-romagna.it

THAMM Plus, progetto per la mobilità di lavoratori qualificati dal Marocco – imprese.regione.emilia-romagna.it

Si svolgerà giovedì 12 giugno 2025, alle ore 9, a Bologna presso DAMA Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna ...
Transizione digitale, bando da 1 milione di euro per le PMI – imprese.regione.emilia-romagna.it

Transizione digitale, bando da 1 milione di euro per le PMI – imprese.regione.emilia-romagna.it

La Regione Emilia-Romagna rilancia la sfida della transizione digitale con il bando Azioni di sistema a favore ...
Bologna, intesa tra Regione e Comune per le attività commerciali nella città storica – imprese.regione.emilia-romagna.it

Bologna, intesa tra Regione e Comune per le attività commerciali nella città storica – imprese.regione.emilia-romagna.it

Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna siglano l'intesa per regolamentare le attività commerciali nella ...
ForumPA 2025: la Regione Emilia-Romagna in prima linea per discutere di innovazione pubblica – imprese.regione.emilia-romagna.it

ForumPA 2025: la Regione Emilia-Romagna in prima linea per discutere di innovazione pubblica – imprese.regione.emilia-romagna.it

La Regione Emilia-Romagna si prepara a giocare un ruolo di primo piano a FORUM PA 2025. L'edizione di quest'anno ...
La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it
I mercoledì dell’Archivio: nuova edizione – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

I mercoledì dell’Archivio: nuova edizione – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Recuperare, salvare, custodire – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Recuperare, salvare, custodire – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Progetto ReadER – Webinar di presentazione delle attività 2024-25 – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Progetto ReadER – Webinar di presentazione delle attività 2024-25 – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

I mercoledì dell’Archivio: nuova edizione – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

I mercoledì dell’Archivio: nuova edizione – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Da dicembre a febbraio la rassegna di incontri online propone sette appuntamenti per andare alla scoperta ...
Recuperare, salvare, custodire – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Recuperare, salvare, custodire – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Il 24 novembre, nella Pinacoteca civica di Cento, il Centro Il Guercino organizza una giornata di studi sulla ...
Progetto ReadER – Webinar di presentazione delle attività 2024-25 – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Progetto ReadER – Webinar di presentazione delle attività 2024-25 – patrimonioculturale.regione.emilia-romagna.it

Venerdì 22 novembre 2024, dalle 16.30 alle 18, incontro online destinato ai referenti delle istituzioni ...
L’Emilia-Romagna per la cura dei pazienti extra Ue con patologie gravi – salute.regione.emilia-romagna.it
Infarto, nei pazienti seguiti da infermieri esperti si riduce del 30% il rischio di recidiva – salute.regione.emilia-romagna.it

Infarto, nei pazienti seguiti da infermieri esperti si riduce del 30% il rischio di recidiva – salute.regione.emilia-romagna.it

“Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’ e la scelta consapevole di chi lo produce e lo porta in tavola – salute.regione.emilia-romagna.it

“Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’ e la scelta consapevole di chi lo produce e lo porta in tavola – salute.regione.emilia-romagna.it

Il 31 maggio la Giornata mondiale senza tabacco, tutto il servizio sanitario regionale impegnato in attività di sensibilizzazione – salute.regione.emilia-romagna.it

Il 31 maggio la Giornata mondiale senza tabacco, tutto il servizio sanitario regionale impegnato in attività di sensibilizzazione – salute.regione.emilia-romagna.it

Infarto, nei pazienti seguiti da infermieri esperti si riduce del 30% il rischio di recidiva – salute.regione.emilia-romagna.it

Infarto, nei pazienti seguiti da infermieri esperti si riduce del 30% il rischio di recidiva – salute.regione.emilia-romagna.it

L’assessore Fabi: “Uno studio dal respiro internazionale che ha potuto contare sulla capacità di fare rete del ...
“Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’ e la scelta consapevole di chi lo produce e lo porta in tavola – salute.regione.emilia-romagna.it

“Volevo un pane che facesse bene, che fosse salutare”: il progetto ‘Pane meno sale’ e la scelta consapevole di chi lo produce e lo porta in tavola – salute.regione.emilia-romagna.it

Il secondo video della serie realizzata dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con ...
Il 31 maggio la Giornata mondiale senza tabacco, tutto il servizio sanitario regionale impegnato in attività di sensibilizzazione – salute.regione.emilia-romagna.it

Il 31 maggio la Giornata mondiale senza tabacco, tutto il servizio sanitario regionale impegnato in attività di sensibilizzazione – salute.regione.emilia-romagna.it

Online la prima puntata del nuovo format della Regione “Senza Ricetta”, con testimonianze di chi ha detto addio ...
L’ Academy dell’Imprenditore di Conflombardia

L’ Academy dell’Imprenditore di Conflombardia

Academy dell'Imprenditore di Conflombardia nasce con l'intento di fornire uno strumento utile all'imprenditore, ...
Eccellenze Golose

Eccellenze Golose

Eccellenze Golose ricerca e seleziona solo aziende alimentari italiane che lavorano i loro prodotti con la massima ...
AGN Energia

AGN Energia

La storia Agn Energia opera da oltre 60 anni nel settore energetico in tutte le sue forme su tutto il territorio ...
Fare l’Imprenditore oggi.

Fare l’Imprenditore oggi.

Fare impresa oggi è complicato, quali sono le motivazioni e quali le conoscenze che bisogna avere per fare ...
Conflombardia lancia la sua Web Tv: un portale per l’informazione e la formazione delle imprese

Conflombardia lancia la sua Web Tv: un portale per l’informazione e la formazione delle imprese

Il prossimo martedì 28 novembre, alle ore 9,00, Conflombardia presenterà la sua nuova piattaforma portale della Web Tv, un progetto innovativo per offrire ai suoi associati e al pubblico in generale un servizio di informazione e formazione di qualità, affidabile e aggiornato. L’evento, che ...
Noi online: la piattaforma che rivoluziona il networking professionale

Noi online: la piattaforma che rivoluziona il networking professionale

Se sei un imprenditore, un professionista o una partita IVA, sai quanto sia importante avere una rete di contatti qualificati e aggiornati. Ma sai anche quanto sia difficile trovare il tempo e il modo di partecipare a eventi, incontri e seminari che possano arricchire il tuo bagaglio di ...
2023 al via le iscrizioni all’Accademia Delegati Conflombardia

2023 al via le iscrizioni all’Accademia Delegati Conflombardia

Accademia Delegati Conflombardia Conflombardia per aumentare e consolidare la presenza sul territorio italiano della Rete Territoriale, (altro…)
Conflombardia presenta: Global Store Italia

Conflombardia presenta: Global Store Italia

Global Store Italia, la risposta di Conflombardia per il rilancio delle aziende, offrendo uno spazio promozionale gratuito sul nostro portale. Global Store Italia Con il portale Global Store Italia, Conflombardia vuole permettere  a tutte le aziende presenti in Italia, dal Trentino alla ...
L’ Academy dell’Imprenditore di Conflombardia

L’ Academy dell’Imprenditore di Conflombardia

Academy dell'Imprenditore di Conflombardia nasce con l'intento di fornire uno strumento utile all'imprenditore, per apprendere nozioni di base nei settori strategici, necessari alla gestione della propria Azienda o Partita Iva Quanti sono i corsi dell'academy dell'imprenditore. Conflombardia ...