In questi giorni complicati nel mio ufficio tra una videoconferenza, una telefonata e la preparazioni di materiale e documenti, per sostenere e supportare le Partite Iva assistite, penso spesso! Come sarà la nostra Regione Lombardia dopo questo “Tsumani Coronavirus” che travolge decine di migliaia di Partite Iva.
Cosa evidenziano i dati 2019

Innanzitutto le societa di capitale srl e srls stanno aumentando +3,1%. Nello specifico i dati indicano che le srls (+19,4%) stanno via via sostituendo le Srl a socio unico (-5,8). Contrariamente a quanto si pensi le ditte individuali continuano la fase di perdita in unita attive (-1.3%) poco qualcuno di voi penserà. In questo caso richiamo alla memoria che le ditte individuali rappresentano nella Regione Lombardia il 49, in Italia il 59% delle Partite Iva. Rammento che l’introduzione della flax tax negli ultimi 2 anni, a consentito di ridurre il divario tra aperture e chiusure. Il bilancio complessivo resta comunque negativo.
Anno 2020 arriva lo “tsumani Coronavirus”.
Fatte le premesse e analizzati i dati 2019. Sorge spontaneo pensare cosa avverrà nel I° trimestre del 2020. Ma soppratutto cosa succederà nel II° trimestre. Mi spiego, le chiusure imposte per tutelare la salute di tutti e evitar il diffondersi del Coronavirus, toccherà le Partite Iva nel mese di Marzo delicatamente, nei mesi di Aprile e Maggio cosa succederà? E pensabile che nel mese d’aprile avremo lo stesso problema di Marzo ( chiusura totale o parziale), ma la vera incognita sarà Maggio. Valutando le strategie e le risorse messe in campo, lunedì 16 Marzo dal Governo centrale, si presume che il “Tsumani Coronavirus” lo stiamo contenendo con una diga alta un metro costruita da sacchetti di sabbia. Probabilmente utili per una lieve e lenta inondazione inadatti per contenere un Tsumani.
Quali le difese per le Partite Iva?
Innanzitutto le Partite Iva che oggi hanno il blocco dell’attivita, devono attivare tutti gli ammortizzatori ( anche se pochi e di basso valore) messi a disposizione dal Governo. Attivare i controlli di gestione e applicare una strategia aziendale. Nelle imprese strutturate questi strumenti vengono utilizzati, invece poco presenti nelle micro e piccole aziende. Le attivita commerciali devono prepararsi per aver la massima efficienza nel momento che il “Tsumani Coronavirus” sarà passato. questo comporta in questo periodo di pausa forzata analizzare attraverso i professionisti i punti di criticità e di forza della propria azienda, prescindere dalle dimensioni della stessa.