Le attività di formazione dei collaboratori dedicate ai lavoratori sono garantite da Conflombardia. Attraverso una rete di Partner composti da uno staff che in relazione agli argomenti trattati. Professionisti quali medici psicologi ingegneri chimici ambientalisti tossicologi elettrotecnici. I docenti sono riconosciuti come formatori della sicurezza da primari enti istituzionali e garantiscono la massima competenza e professionalità.
Le attività formative riguardano.
Figure richiamate dalla normativa vigente che devono essere sottoposte a specifica formazione quali. Rspp, Aspp, Rls, lavoratori incaricati delle misure di primo soccorso. Lavoratori incaricati delle misure di Emergenza (incendio) dirigenti preposti e lavoratori.
Rischi specifici.
Rischi specifici: rischi infortuni meccanici elettrici macchine e attrezzature cadute dall’alto rischi da esplosione (Atex). Rischi chimici nebbie oli fumi vapori polveri etichettatura cancerogeni biologici fisici rumori e vibrazioni radiazioni microclima e illuminazione videoterminali dpi. Organizzazione del lavoro ambienti di lavoro stress lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto). Segnaletica emergenza procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico procedure esodo ed incendi, Procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancati, abuso di alcool e sostanze stupefacenti sul luogo di lavoro. Rischio rapina.
Macchine ed attrezzature.
Piattaforme di lavoro elevabili con e senza stabilizzatori, gru per autocarro, gru a torre, carrelli semoventi con conducente a bordo gru mobili, trattore agricolo, escavatori, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabili a cingoli e pompa per calcestruzzo. In relazione alle esigenze dell’azienda Conflombardia attraverso i suoi Partner è in grado di proporre le attività di formazione e addestramento sia presso la sede dell’azienda che presso le proprie strutture. È inoltre possibile, per i corsi previsti dalla normativa vigente, effettuare la formazione dei collaboratori in modalità e.learning. In relazione alle esigenze aziendali legate in particolare al ciclo lavorativo (orario giornaliero, turnazioni, trasferte presso cantieri esterni. I corsi possono essere erogati in modo continuativo e ripetitivo per l’intera giornata lavorativa e previo accordo dell’azienda con le proprie rappresentanze sindacali dei lavoratori ove presenti, anche in giornate non feriali.
Progetto Formazione Finanziata
Infine Conflombardia offre ai suoi Iscritti la possibilità di aderire, attraverso il progetto Formazione Finanziata, al fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua. Permette agli aderenti di disporre di fondi utilizzabili per coprire i costi di formazione dei dipendenti senza utilizzare risorse proprie. I nostri corsi:
- Corso di formazione generale dei lavoratori
- Corso di formazione specifica dei lavoratori
- Corso di formazione particolare aggiuntiva per preposti
- Corso di formazione per dirigenti
- Corso di formazione addetto primo soccorso (e relativi aggiornamenti)
- Corso di formazione addetto antincendio (e relativi aggiornamenti)
- Corso di formazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (rls) (e relativi aggiornamenti)
- Corso di formazione responsabile dei servizi di prevenzione e protezione (rspp) datore di lavoro
- Corso di formazione responsabile dei servizi di prevenzione e protezione (rspp) e addetto dei servizi di prevenzione e protezione (aspp) – moduli a/b/c
- Corso per coordinatori sicurezza progettazione ed esecuzione lavori
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (ple)
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di gru a torre
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di gru mobili
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di trattore agricolo o forestale
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli
- Corso di formazione per abilitazione lavoratori addetti alla conduzione di pompe per calcestruzzo
- Corso di formazione specifica per addetti alla conduzione di carroponte
- Corso di formazione specifica per addetti al montaggio, uso e smontaggio di ponte su ruote a torre
- Corso per lavoratori e preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi
- Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori e preposti addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
- Corso di formazione e addestramento sui dispositivi di protezione individuale di 3° categoria, per le vie respiratorie e sistemi anticaduta
- Corsi haccp
- Corsi per incaricati al trattamento dei dati personali privacy
- Corso per persona esperta (pes) – persona avvertita (pav)
- Corso di formazione per sistemi gestionali conformi alle norma uni en iso 9001, ohsas 18001
- Corsi di formazione particolari su richiesta in base alle esigenze del cliente;
Il team di Conflombardia resta a vostra disposizione per informazioni.