Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Efficentamento Energetico

16 Apr, 2020

Molte aziende/ Partite Iva  sono sensibili all’argomento efficentamento energetico. Spesso le stesse si bloccano di fronte alla necessita di effettuare un diagnosi o una certificazione. La Regione Lombardia mette ad disposizione attraverso questo bando, importanti risorse economiche per le Partite Iva.

Contributi a favore delle Piccole e Medie Imprese.

Contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili al netto dell’Iva, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione Iso 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la Pmi, fino ad un massimo di 10 sedi operative. Domande dal 24 febbraio 2020 al 31 marzo 2022.

Il bando è finalizzato all’ efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese, con particolare riferimento alle imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici, pur senza rientrare nella definizione di impresa energivora di cui al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 21.12.2017.

Quali sono le motivazioni

L’obiettivo è di incentivare le Pmi a realizzare la diagnosi energetica o ad aderire al sistema di gestione dell’energia Iso 50001 in una o più delle sedi operative situate in Lombardia, fino a un massimo di dieci, in cui l’impresa svolge la propria attività.

Per ciascuna sede operativa il contributo non potrà superare:

  • € 8.000,00 per la diagnosi energetica;
  • € 16.000,00 per l’adozione del sistema di gestione Iso 50001.

Qual è il target che potrà aderire?

Ovviamente questo Bando rientra nel target delle Partire Iva che  Conflombardia si rivolge e vuole sostenere.  Piccole e Medie Imprese con codice Ateco B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere), in relazione a sedi operative ubicate in Lombardia e che rispondano ai criteri del punto A3 del bando.

Quanto disponibile e quali condizioni

La somma complessiva predisposta dalla  Regione Lombardia è pari € 2.238.750,00. Utilizzare gli strumenti necessari per ottenere l’efficentamento energetico. Il contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili sostenute (al netto di Iva), erogato in unica tranche in seguito a rendicontazione. Quali operazioni rientrano nel bando?

Per la diagnosi energetica il contributo massimo sarà di € 8.000,00 per ogni sede operativa (max 10).
Per l’adesione a Iso 50001 sarà pari a € 16.000,00 per ogni sede operativa (max 10).

Come effettuare la domanda?

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.servizirl.it

La domanda deve essere corredata dei seguenti allegati da caricare elettronicamente sul sistema informativo, Tutta la documentazione è presente sul portale della Regione Lombardia riportiamo i link. Elenchiamo quali sono i  moduli che bisogna scaricare e compilare:

  • allegato A (dichiarazione di possesso dei requisiti);
  • allegato B (dichiarazione relativa al rispetto del regime de minims);
  • allegato C (incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda di partecipazione al bando);
  • preventivi di spesa per la realizzazione degli interventi oggetto di contributo, compatibili con la tipologia delle spese ammissibili.

Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data e l’ora di avvenuta protocollazione elettronica tramite il sistema Bandi online, come indicato nel bando.

Di seguito il link per accedere direttamente al bando sul sito Bandi onlinehttps://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/RLT12020009582

Sarà possibile presentare la domanda online dalle ore 10.00 del 24-2-2020 fino alle ore 16.00 del 31-03-2022 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).

Le istruzioni operative per come richiedere online il contributo sulla piattaforma informativa Bandi online sono disponibili alla pagina dedicata

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online Sistema Agevolazioni: e-mail: bandi@regione.lombardia.it  numero verde 800.131.151 (attivo dal lunedì al sabato – escluso festivi – dalle ore 10:00 alle ore 20:00).

Per informazioni e segnalazioni relative al bando: Riferimento BURL n. 5 del 30/01/2020  – Serie Ordinaria.

Il Team di Conflombardia rimane a disposizione per approfondimenti o informazione sul efficentamento energetico.

Articoli recenti