Negozi e agenzie di viaggi linee di indirizzo per la ripartenza. (Fonte Regione Lombardia)
Commercio al dettaglio in sede fissa e agenzie di viaggi. Le presenti indicazioni si applicano al settore del commercio al dettaglio su area privata, alle agenzie di viaggi, ai servizi di prenotazione, di biglietteria e alle altre attività di assistenza turistica.
- Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione.
- Prevedere regole di accesso in base alle caratteristiche dei singoli esercizi. In modo da evitare assembramenti e assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i clienti.
- Garantire un’ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per l’igiene delle mani con soluzioni idro alcoliche. Promuovendone l’utilizzo frequente da parte dei clienti e degli operatori.
- In caso di vendita di abbigliamento: dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente per scegliere in autonomia toccandola la merce.
- I clienti devono sempre indossare la mascherina così come i lavoratori.
- L’addetto alla vendita deve procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro alcoliche (prima e dopo ogni servizio reso al cliente).
- Assicurare la pulizia e la disinfezione quotidiana delle aree comuni.
- Favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni ed escludere totalmente. Per gli impianti di condizionamento, la funzione di ricircolo dell’aria.
- La postazione dedicata alla cassa può essere dotata di barriere fisiche (es. schermi). Il personale deve indossare la mascherina e avere a disposizione gel igienizzante per le mani. In ogni caso, favorire modalità di pagamento elettroniche.
Nella gestione dei mercati coperti si applicano le misure su riportate, ove compatibili, e deve inoltre essere salvaguardato l’accesso regolamentato e scaglionato in funzione degli spazi disponibili, differenziando ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita.