Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

La Lombardia riparte le linee di indirizzo per le Partite Iva

18 Mag, 2020

Linee di indirizzo per  le Partite Iva. La riapertura delle attività economiche della Lombardia

Il presente articolo e i successivi articoli collegati contiene indirizzi operativi  (Fonte Regione Lombardia) specifici validi per i singoli settori di attività. Finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale. Per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori. In particolare in ogni articoli sono integrate le diverse misure di prevenzione e contenimento riconosciute a livello scientifico per contrastare la diffusione del contagio tra le quali: norme comportamentali distanziamento sociale e contact tracing.

Indicazioni Inail e Istituto Superiore di Sanità

Le indicazioni in esse contenute si pongono inoltre in continuità con le indicazioni di livello nazionale. In particolare con il protocollo condiviso tra le parti sociali approvato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020. Nonché con i criteri guida generali di cui ai documenti tecnici prodotti da Inail e Istituto Superiore di Sanità con il principale obiettivo di ridurre il rischio di contagio per i singoli e per la collettività in tutti i settori produttivi ed economici.

In tale contesto il sistema aziendale della prevenzione consolidatosi nel tempo secondo l’architettura prevista dal decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 costituisce la cornice naturale per supportare la gestione integrata del rischio connesso all’attuale pandemia. In ogni caso solo la partecipazione consapevole e attiva di ogni singolo utente e lavoratore con pieno senso di responsabilità .Potrà risultare determinante non solo per lo specifico contesto aziendale ma anche per la collettività.

Infine è opportuno che le indicazioni operative di cui si parla nei diversi articoli dovranno essere eventualmente integrate con soluzioni di efficacia superiore. Siano adattate ad ogni singola organizzazione, individuando le misure più efficaci in relazione ad ogni singolo contesto locale e le procedure/istruzioni operative per mettere in atto dette misure. Tali procedure/istruzioni operative possono coincidere con procedure/istruzioni operative già adottate. Purché opportunamente integrate così come possono costituire un addendum connesso al contesto emergenziale del documento di valutazione dei rischi redatto ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Resta inteso che in base all’evoluzione dello scenario epidemiologico le misure indicate potranno essere rimodulate, anche in senso più restrittivo.

Gli articoli

Si riportano nelle sezioni successive le schede tematiche relative ai principali settori di at- tività, redatte tenendo in considerazione le priorità condivise.

Fonti

 Tutte le indicazioni  (Fonte Regione Lombardia) riportate nei singoli articoli e le tematiche stesse devono intendersi come integrazioni alle raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico comportamentali finalizzate a contrastare la diffusione di Sars-CoV-2 in tutti i contesti di vita sociale. Per tutte le procedure di pulizia disinfezione e sanificazione di aerazione degli ambienti e di gestione dei rifiuti si rimanda alle indicazioni contenute rispettivamente:

  • Nel Rapporto Iss Covid-19 n. 19/2020 Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza Covid-19: presidi medico chirurgici e biocidi.
  • Nel Rapporto Iss Covid-19 n. 5/2020 Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus Sars-CoV-2.
  • Nel Rapporto Iss Covid-19 n. 3/2020 Indicazione ad interim per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus Sars-CoV-2.
  • Nel Rapporto Iss Covid-19 n. 21/2020 Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico ricettive e altri edifici ad uso civile e industriale non utilizzato durante la pandemia Covid-19.

Le linee di indirizzo per le Partite Iva sono diverse. Il nostro Team Conflombardia rimane a disposizione per tutte le Partite Iva

 

Articoli recenti