www.salute.gov.it
Il 13 settembre si celebra la Giornata mondiale contro la sepsi World Sepsis Day, un’iniziativa globale giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. La giornata è volta ad accrescere la consapevolezza pubblica sulla sepsi, per migliorarne la prevenzione, il riconoscimento e la gestione clinica.
Anche quest’anno il Ministero della Salute rinnova il proprio impegno nel sostenere la campagna promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Cosa è la sepsi
La sepsi è un problema grave di salute pubblica, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo (Low-to-Middle-Income Country, LMIC), ma anche nel nostro Paese.
La definizione di sepsi, pubblicata nel febbraio 2016 da parte dell’European Society of Intensive Care Medicine e della Society of Critical Care Medicine, la descrive come una disfunzione d’organo con pericolo per la vita causata da una inappropriata risposta dell’ospite a una infezione.
La sepsi si verifica in risposta a una infezione, che…