Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

L’Orizzonte AI: Dal Convegno all’Inondazione di Conoscenza”

30 Gen, 2024


Introduzione: L’Alba della Rivoluzione AI

Il 30 gennaio 2024 ha segnato il sorgere di una nuova era per le piccole imprese, con il Convegno “La Rivoluzione AI nelle Piccole Imprese”. Guidato dal Segretario Generale di Conflombardia, Enrico Bombelli, questo evento prometteva di trasformare il panorama imprenditoriale.


Collegati al Futuro: Il Viaggio Virtuale sulla Web TV

Prima di immergersi nei dettagli del convegno, l’invito a tutti di collegarsi alla Web TV di Conflombardia era il passaporto per esplorare il futuro delle piccole imprese, modellato dall’IA. Il sito www.webtv.conflombardia.com si è trasformato in una porta dimensionale verso il tessuto innovativo delle imprese.


Protagonisti Illuminati: Un Cast Stellare di Esperti

Sotto la guida affascinante di Enrico Bombelli e del coordinatore Giorgio Fatarella, il palco è stato illuminato da figure di spicco:

  1. Daniele Bettinetti: Architetto della transizione digitale e dell’utilizzo dell’IA nelle aziende.
  2. Veronica Del Priore: Maestra di marketing e Content Manager, ambasciatrice di Woman in Voice & Donne 4.0.
  3. Max Del Rosso: Esploratore delle frontiere GPTs di OpenAI, con uno sguardo penetrante sulla personalizzazione dell’IA.
  4. Giuseppe Gimigliano: Professore universitario e Direttore esecutivo del Centro di Ricerca dell’Antonianum, esplora l’IA nelle professioni libere.
  5. Federico Loffredo: Dottore Commercialista e Revisore legale, racconta come l’IA migliora l’efficienza aziendale.
  6. Luca Luigi Manuelli: Direttore dell’Osservatorio di Intelligenza Artificiale Generativa, pioniere dell’IA nelle piccole aziende.
  7. Andrea Viliotti: Studioso dell’IA generativa in ambito aziendale.


Guida Aggiornata: Giorgio Fatarella, Coordinatore di Maestria

In un ruolo chiave al Convegno “La Rivoluzione AI nelle Piccole Imprese”, Giorgio Fatarella ha brillato come coordinatore dei relatori. La sua presenza ha donato coesione e fluidità all’evento, orchestrando con sagacia il contributo di ogni esperto. Con un tocco di maestria, Fatarella ha creato un’esperienza stimolante, unendo le voci degli esperti in un armonioso dialogo che ha arricchito il pubblico. La sua collaborazione impeccabile con Enrico Bombelli ha ulteriormente sollevato l’evento, posizionando Giorgio Fatarella come guida essenziale in questo percorso verso la Rivoluzione AI.

Grazie 1300 Partecipanti: Un Oceano di Conoscenza Trasformato in Esperienza

Il ringraziamento ai 1300 partecipanti alla diretta televisiva è l’applauso a un pubblico avvolto dalla maestria di ogni intervento. Un trasferimento di conoscenze che ha avvolto piacevolmente chi ascoltava.


Domande e Risposte: Dialogo Vivo e Interattivo

Le sessioni di domande e risposte, insieme alla tavola rotonda, sono state pinnacoli di interazione tra relatori. Enrico Bombelli, il Segretario di Conflombardia, ha dato vita a una conversazione avvincente con Giorgio Fatarella, coinvolgendo il pubblico in modo unico.


Conclusioni Coinvolgenti: Il Bagaglio di Conoscenze di Enrico Bombelli

Nella conclusione, Enrico Bombelli ha evidenziato il suo coinvolgimento e la felicità nel condurre il convegno. Ha anticipato il bagaglio di conoscenze che avrebbe portato a casa, arricchendo il suo ruolo di Segretario di Conflombardia.


Registrazione in Arrivo: Un’Esplorazione Continua sulla Web TV

La registrazione completa del convegno sarà presto disponibile sulla Web TV di Conflombardia al link www.webtv.conflombardia.com. Un’opportunità di rivivere i contributi dei relatori, con episodi dedicati ad ognuno, trasformando l’evento in una risorsa continua.


Epilogo: Enrico Bombelli, il Mago dell’IA e Padrone di Casa Straordinario

In questo viaggio attraverso la Rivoluzione AI nelle Piccole Imprese, Enrico Bombelli ha dimostrato di essere non solo il Segretario di Conflombardia, ma un maestro di cerimonie straordinario. Il suo ruolo di padrone di casa ha reso l’evento un’esperienza avvincente e memorabile, aprendo la strada al futuro delle piccole imprese guidato dall’IA.**

Articoli recenti