www.salute.gov.it
I Carabinieri del NAS di Trento hanno dato esecuzione a 7 ordinanze di custodia cautelare, di cui sei in carcere e una ai domiciliari, disposte dalla Procura della Repubblica di Bolzano.
I reati contestati sono il traffico di anabolizzanti (art 586 bis c.p.), tra cui alcuni ricompresi anche tra quelli considerati stupefacenti (e 7371 dpr 309/90), in concorso (art.110c.p.), un traffico ingente che riguarda spedizioni effettuate in maniera capillare ed in tutta Italia.
Nella esecuzione, i militari del N.A.S. di Trento hanno ricevuto la necessaria preziosa collaborazione dal N.A.S. di Roma e del N.A.S. di Milano, nonché da personale del R.O.S. di Trento, Padova, Roma e Milano.
L’indagine trae spunto da una segnalazione a seguito di scoperta di rilevazione in alcuni giovani sportivi di tumori che in letteratura scientifica sono specificatamente provocati dall’utilizzo di sostanze anabolizzanti.
I Carabinieri del N.A.S di Trento individuavano il…