www.bancaditalia.it
Viene pubblicato oggi il documento L’economia delle regioni italiane – Dinamiche recenti e aspetti strutturali.
La ripresa post-pandemica ha coinvolto tutti i territori, in misura maggiore le regioni del Nord e minore quelle del Centro. In contrasto con quanto avvenuto nei periodi successivi alle passate crisi, nel Mezzogiorno il prodotto e l’occupazione sono cresciuti più della media nazionale. Anche nel 2023 l’attività è cresciuta in misura più accentuata nel Sud e nelle Isole, per effetto di una maggiore espansione nei comparti delle costruzioni e del terziario, di una minore contrazione dell’industria e della crescita delle esportazioni. Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) elaborato dalla Banca d’Italia, nella prima metà del 2024 il rialzo del PIL, ancora moderato in tutte le ripartizioni territoriali, è stato leggermente più marcato nelle regioni meridionali. Le imprese prefigurano ovunque un indebolimento nella dinamica degli investimenti….