www.bancaditalia.it
Viene pubblicato oggi l’aggiornamento congiunturale dell’Abruzzo.
Secondo l’indicatore ITER della Banca d’Italia, nella media del primo semestre del 2024 l’attività produttiva, sebbene in rallentamento rispetto all’anno precedente, sarebbe moderatamente cresciuta (0,3 per cento; 0,4 in Italia).
Nel corso dei mesi estivi si è accentuata la fase di debolezza dell’industria in senso stretto avviatasi nel 2022; il clima di fiducia delle imprese manifatturiere del Mezzogiorno ha fatto registrare nello stesso periodo un deciso peggioramento, collocandosi sui valori minimi raggiunti durante la crisi energetica. Nell’automotive, il più rilevante comparto manifatturiero della regione, i ritmi di produzione sono tornati a ridursi a partire dal secondo trimestre; ne è seguito un nuovo rallentamento delle esportazioni, la cui dinamica è stata sostenuta dalle vendite di prodotti tessili e dell’abbigliamento e farmaceutici.
Dal sondaggio realizzato alla fine di settembre dalla Banca d’Italia…