In questi giorni, il nostro Presidente, Marzio Maracani, si trova in missione per Conflombardia nell’arcipelago delle Canarie, in Spagna. Ad attenderlo, il nostro Ambasciatore di Conflombardia per la Spagna, Massimo Testa, che lo accompagnerà in un intenso tour di visite e incontri con le autorità locali e i rappresentanti sindacali spagnoli.
L’obiettivo principale di questa missione è rafforzare le relazioni bilaterali e avviare accordi di collaborazione strategica con le istituzioni locali e il sindacato spagnolo. Un progetto che punta a offrire un sostegno concreto alla numerosa comunità italiana presente nelle Canarie, composta da oltre 40.000 tra imprenditori e cittadini.
Un Sostegno alla Comunità Italiana e ai Flussi Turistici
L’arcipelago delle Canarie rappresenta un punto di riferimento non solo per i residenti italiani, ma anche per i numerosi turisti italiani che visitano queste splendide isole ogni anno. Si stima infatti che, considerando i flussi vacanzieri, le presenze italiane nelle Canarie superino le centinaia di migliaia.
Conflombardia si impegna a garantire un sistema di supporto integrato che possa offrire assistenza sindacale, consulenza imprenditoriale e servizi dedicati, contribuendo a migliorare la qualità della vita e le opportunità per gli italiani che scelgono le Canarie come luogo di residenza, lavoro o vacanza.
Collaborazioni per gli Imprenditori Spagnoli
Non meno importante è il dialogo volto a creare opportunità per gli imprenditori spagnoli e delle Canarie che necessitano di sostegno sindacale e imprenditoriale in Italia. Grazie a questi accordi, Conflombardia si pone come un partner strategico per facilitare le relazioni internazionali e offrire supporto alle imprese interessate ad espandere la loro attività nel mercato italiano.
Un Progetto di Collaborazione Reciproca
La missione di Marzio Maracani e Massimo Testa alle Canarie sottolinea l’impegno di Conflombardia a costruire ponti di collaborazione e sostegno reciproco tra Italia e Spagna. Attraverso una presenza attiva sul territorio e un dialogo continuo con le autorità locali, l’associazione mira a creare un sistema di supporto che promuova lo sviluppo economico, il benessere della comunità e una maggiore integrazione tra i due Paesi.
Questa missione rappresenta un ulteriore passo avanti nel posizionamento di Conflombardia come riferimento internazionale per le PMI e come ponte tra imprenditori, lavoratori e comunità. Un esempio concreto di come l’associazione stia lavorando per fare la differenza, sia a livello locale che globale.