www.mef.gov.it
Con l’acquisizione del 41% di Ita Airways da parte di Lufthansa, si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia di bandiera nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo.
Dopo 40 anni si scioglie un nodo che condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia e si conclude positivamente un’annosa vicenda di sprechi di risorse pubbliche e aiuti di Stato. Una grande operazione industriale che consente a ITA di continuare ad essere la compagnia aerea di riferimento e a rappresentare il Paese in tutto il mondo, garantendo collegamenti nazionali e internazionali a supporto dello sviluppo dei flussi turistici e del mercato aereo italiano. L’operazione consentirà la crescita e il rinnovo della flotta che, a fine 2027, conterà su 94 aeromobili rispetto ai 71 attuali, con un’età media di cinque anni e garantirà l’ottimizzazione dei consumi e dell’impatto ambientale. L’organico salirà a oltre…