Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Portale Inps – Festa del papà: triplicato il congedo di paternità dal 2013 al 2022 – www.inps.it

17 Mar, 2025

www.inps.it

Vive al Nord, ha un contratto di lavoro stabile e un reddito tra i 28mila e i 50mila euro. È questo il ritratto del padre che usufruisce del congedo di paternità in Italia, diffuso oggi dall’INPS e da Save the Children, in vista della Festa del papà. Il quadro emerge dall’elaborazione INPS sui dati dei propri archivi.

Seppure nel carico di cura dei figli permane un forte squilibrio tra i generi, con evidenti ripercussioni sulla partecipazione delle donne al mercato del lavoro, nell’universo dei padri qualcosa sta cambiando, anche se lentamente.

«Sul congedo di paternità registriamo un trend positivo, che evidenzia un cambiamento culturale in atto. Tuttavia, circa il 35% dei padri aventi diritto ancora non ne usufruisce, è una misura su cui faremo ulteriori iniziative di sensibilizzazione. Promuovere il congedo di paternità produce effetti concreti: favorisce un legame precoce tra padre e figlio, con benefici duraturi sulla loro relazione, e contribuisce a una distribuzione più equilibrata delle responsabilità familiari e della conciliazione vita-lavoro delle donne. Un passo essenziale verso una reale parità di genere nelle famiglie italiane», ha affermato il presidente dell’INPS, Gabriele Fava.

Introdotto in Italia nel 2012, il congedo di paternità, che ha lo scopo di favorire la condivisione della cura e il legame tra padri e figli, si è gradualmente allungato fino ad arrivare agli attuali 10 giorni.

Anche il suo utilizzo è cresciuto nel…



Source link

Articoli recenti

Convenzione Conflombardia – SevenData

Convenzione Conflombardia – SevenData