www.bancaditalia.it
Viene presentato oggi a Campobasso il rapporto annuale “L’economia del Molise”.
Il quadro macroeconomico
Nel 2024 la crescita economica in Molise ha ancora rallentato. L’aumento dell’attività si sarebbe quasi dimezzato, passando dall’1,2 per cento indicato dall’Istat per il 2023 allo 0,7 stimato dall’indicatore ITER per il 2024, un valore inferiore a quello del Mezzogiorno (0,9) e in linea con la media nazionale.
L’espansione della domanda interna è stata indebolita dalla frenata dei consumi e dall’ulteriore calo degli investimenti produttivi, su cui pesano l’incertezza dovuta alle persistenti tensioni geopolitiche e gli effetti della stretta monetaria del biennio precedente, in allentamento dal giugno dello scorso anno; è invece proseguito il sostegno degli investimenti pubblici, alimentati anche dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Le esportazioni hanno registrato un ulteriore incremento, concentrato nel primo semestre dell’anno; in prospettiva, nonostante la…