Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Coordinatore Conflombardia

8 Lug, 2025

📍 Coordinatore Territoriale: il leader che guida la territoriale verso il successo

Ogni territoriale Conflombardia ha bisogno di una figura capace di trasformare obiettivi in risultati, coordinare persone e attività, rappresentare l’associazione presso enti e istituzioni. Questa figura è il Coordinatore Territoriale, vero motore dell’organizzazione locale: un leader che con visione e concretezza guida la territoriale verso il successo.

Chi è il Coordinatore Territoriale?

È la figura apicale della territoriale: rappresenta ufficialmente Conflombardia sul territorio, supervisiona tutte le attività del distretto, coordina il direttivo e mantiene i rapporti con stakeholder locali. Senza un Coordinatore capace e presente, nessuna territoriale può esprimere appieno il suo potenziale.

Compiti principali del Coordinatore

🔹 Convocare e presiedere le riunioni del direttivo e dell’assemblea dei soci.

🔹 Supervisionare progetti, eventi, campagne associative, assicurandone il corretto svolgimento.

🔹 Mantenere relazioni istituzionali con enti pubblici, associazioni, stakeholder e partner locali.

🔹 Monitorare l’andamento della territoriale rispetto agli obiettivi stabiliti.

🔹 Approvare linee guida operative e supportare i responsabili di settore nello svolgimento delle loro attività.

Le skill richieste a un Coordinatore di successo

Leadership e capacità organizzative: per motivare il team, coordinare le attività e assicurare coerenza con la missione di Conflombardia.

Competenze comunicative: fondamentali per rapportarsi con istituzioni, enti locali, imprese e soci.

Conoscenza delle dinamiche associative e imprenditoriali: per comprendere a fondo le esigenze di imprese e professionisti del territorio.

Problem solving: per affrontare con lucidità situazioni impreviste o criticità organizzative.

Capacità di mediazione: indispensabile per gestire al meglio rapporti interni e negoziazioni esterne.

Perché è un ruolo strategico?

Il Coordinatore Territoriale è il primo ambasciatore della territoriale: dalla sua capacità di aggregare persone, costruire relazioni e garantire continuità operativa dipende gran parte del successo dell’associazione a livello locale. Con un Coordinatore competente, una territoriale è in grado di offrire servizi di qualità, attrarre nuovi soci, rappresentare le imprese in modo incisivo e costruire un dialogo costruttivo con istituzioni e stakeholder.


📝 Nota del Segretario Generale Enrico Bombelli

“Il Coordinatore Territoriale non è solo un ruolo, ma la figura chiave che permette a Conflombardia di essere davvero presente e attiva sul territorio. Il coordinatore lavora in stretta collaborazione con me, per garantire che le esigenze delle imprese locali siano ascoltate e trasformate in azioni concrete. Insieme, costruiamo un ponte tra le singole territoriali e la direzione nazionale, assicurando coerenza, efficacia e tempestività nell’offrire risposte ai nostri associati.”


🔵 “Vuoi candidarti o saperne di più? Vai su conflombardia.com/lavora-con-noi!”

Articoli recenti