📍 Responsabile Legale: l’avvocato che tutela i diritti dei soci
Nella vita di un’impresa non mancano mai situazioni che richiedono un supporto legale qualificato: contratti, contenziosi, vertenze, controversie con clienti, fornitori o dipendenti. Per questo, ogni territoriale ConfLombardia ha bisogno di un Responsabile Legale, l’avvocato che diventa punto di riferimento per tutelare i diritti dei soci e prevenire problemi legali.
Chi è il Responsabile Legale?
È un avvocato civilista e giuslavorista che fornisce una prima consulenza gratuita agli associati, aiutandoli a individuare soluzioni per vertenze, contratti, controversie legali e questioni societarie. In caso di necessità, il Responsabile Legale si attiva direttamente o, se servono competenze più specifiche, coinvolge colleghi specializzati.
Compiti principali del Responsabile Legale
🔹 Offrire agli associati una prima consulenza gratuita per inquadrare il problema legale.
🔹 Redigere e revisionare contratti, statuti, patti sociali, atti costitutivi.
🔹 Fornire pareri su licenziamenti, vertenze di lavoro, controversie sindacali.
🔹 Assistere le imprese nei rapporti con autorità, enti pubblici e organi di vigilanza.
🔹 Collaborare con il direttivo territoriale per attività di formazione e aggiornamento legale.
Come guadagna il Responsabile Legale?
🔹 Dopo la consulenza gratuita, eventuali pratiche, cause o incarichi professionali vengono concordati direttamente con il socio e remunerati secondo il tariffario dell’avvocato.
🔹 Maggiore è il numero di associati, più opportunità ci sono per offrire consulenze approfondite e attività legali continuative.
🔹 La visibilità nei portali Conflombardia e la partecipazione al portale L’Esperto Risponde permettono di ampliare la rete clienti.
✨ Specializzazioni legali: i colleghi indispensabili per un’assistenza completa
Avvocato Giuslavorista
🔹 Specializzato in diritto del lavoro: gestione licenziamenti, contratti, vertenze, ispezioni del lavoro, sicurezza sul lavoro.
🔹 Supporta le imprese nella gestione dei rapporti con i dipendenti.
Avvocato Civilista
🔹 Si occupa di contratti commerciali, locazioni, responsabilità civile, recupero crediti, controversie tra privati o aziende.
Avvocato Penalista d’Impresa
🔹 Fondamentale per difendere l’azienda in casi di reati societari, fiscali, sicurezza sul lavoro, infortuni, illeciti ambientali o responsabilità penale d’impresa.
Avvocato Matrimonialista per Imprenditori
🔹 Supporta nelle separazioni, divorzi o questioni patrimoniali familiari che possono impattare sulla continuità aziendale, tutelando beni e quote societarie.
Avvocato Commercialista/Societario
🔹 Esperto in diritto societario: fusioni, acquisizioni, cessioni quote, patti parasociali, governance, operazioni straordinarie.
Avvocato Tributarista
🔹 Supporta nei contenziosi con Agenzia delle Entrate, difesa in caso di cartelle esattoriali, ricorsi fiscali, pareri su strategie di pianificazione fiscale.
Avvocato per Proprietà Intellettuale e Marchi
🔹 Difende brevetti, marchi, copyright, design e know-how aziendale; interviene in controversie per tutela della proprietà industriale.
Avvocato Immobiliare/Edilizio
🔹 Esperto in compravendite immobiliari, contratti di appalto, liti condominiali, regolarizzazioni catastali.
Avvocato per Diritto Ambientale
🔹 Assiste le imprese nelle pratiche per rispetto norme ambientali, gestione rifiuti, inquinamento, AUA, VIA.
Avvocato per Privacy/GDPR
🔹 Fondamentale per adeguare l’azienda al GDPR, gestire data breach, contenziosi per violazioni privacy.
Perché è un ruolo strategico?
Il Responsabile Legale, con il supporto dei colleghi specializzati, garantisce alle imprese associate un’assistenza legale completa e qualificata in ogni ambito, prevenendo rischi e tutelando i diritti degli imprenditori.
Diventare Responsabile Legale di una territoriale Conflombardia significa mettere le proprie competenze al servizio delle imprese, costruire una rete professionale qualificata e aiutare gli associati a operare in sicurezza. Se sei un avvocato e vuoi essere il punto di riferimento legale per le PMI del tuo territorio, questo è il ruolo che fa per te!
🔵 “Vuoi candidarti o saperne di più? Vai su www.conflombardia.com/lavora-con-noi!”