Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Banca d’Italia – Quaderno di Storia Economica n. 56 – www.bancaditalia.it

17 Ott, 2025

www.bancaditalia.it

È online il Quaderno di Storia Economica n. 56 – “La teoria monetaria della Scuola di Cambridge: un’analisi empirica per l’Italia”.

Il lavoro analizza l’evoluzione della teoria monetaria della Scuola di Cambridge, avviata da Alfred Marshall e Cecil Pigou tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo. La Scuola, anche se si continua a basare sull’equazione quantitativa della moneta di Fisher, ha fornito importanti contributi alla teoria monetaria. Ha sottolineato le diverse funzioni della moneta oltre a quella di mezzo di pagamento, il cuore della teoria quantitativa. La Scuola ha avviato nuovi filoni di indagine che hanno avuto completamento in A Treatise on Money e nella General Theory di Keynes. Pigou, in particolare, ha analizzato la somma del circolante e dei depositi a vista in rapporto al PIL nominale, definita come rapporto “k“. Tale rapporto è influenzato dalle condizioni generali dell’economia e dalle aspettative sul futuro potere d’acquisto della…

Vai all’articolo completo.

Articoli recenti

Le aree di competenza del portale Espertorisponde.top: un ecosistema che unisce professionisti e imprese in ogni settore

Le aree di competenza del portale Espertorisponde.top: un ecosistema che unisce professionisti e imprese in ogni settore