www.bancaditalia.it
Viene presentato oggi a Catanzaro il rapporto annuale “L’economia della Calabria”.
Gli andamenti macroeconomici
Nel 2024 l’economia calabrese è cresciuta debolmente, rallentando rispetto all’anno precedente. Sulla base dell’indicatore ITER della Banca d’Italia, il prodotto sarebbe aumentato dello 0,8 per cento (1,3 nel 2023), un dato in linea con quello osservato nel resto del Paese. L’attività economica ha continuato a risentire della debolezza dei consumi, che hanno beneficiato solo in parte della riduzione dell’inflazione; è rimasto positivo il contributo degli investimenti, soprattutto di quelli pubblici. L’evoluzione nei prossimi mesi potrebbe risentire dell’incertezza derivante dal contesto geopolitico instabile e dalle crescenti tensioni commerciali internazionali.
Le imprese
Nel terziario la crescita è proseguita in misura meno intensa rispetto all’anno precedente. Anche nelle costruzioni l’espansione ha perso intensità, a causa del ridimensionamento delle…