www.bancaditalia.it
Viene presentato oggi a Bari il rapporto annuale “L’economia della Puglia”.
All’evento di presentazione del rapporto partecipa la Vice Direttrice Generale Chiara Scotti.
Il quadro macroeconomico
Nel 2024 l’espansione dell’economia pugliese ha continuato a perdere d’intensità. In base all’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) sviluppato dalla Banca d’Italia, il prodotto sarebbe aumentato dello 0,5 per cento a prezzi costanti, un dato inferiore nel confronto con il Mezzogiorno e l’Italia (0,9 e 0,7 per cento, rispettivamente); la crescita è risultata più debole nella parte finale dell’anno. Sull’andamento regionale hanno influito soprattutto la stagnazione dell’attività industriale, che ha risentito della debolezza della domanda interna ed estera, oltre al rallentamento delle costruzioni e dei servizi.
Le imprese
Nel 2024 l’attività del settore industriale pugliese ha mostrato un andamento peggiore tra le imprese più grandi, penalizzate anche dalla contrazione…