Conflombardia nella sua mission di tutelare informare formare e promuovere le Partite Iva della Regione Lombardia.
In questo rientra l’informazione di quanti e quali sono in prodotti tradizionali lombardi inseriti nell’elenco nazionale del ministero.
(Fonte Regione Lombardia)
Sedicesima revisione dell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali di Regione Lombardia
Con D.d.u.o. 26 novembre 2020 n.14670 pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia Burl serie ordinaria n. 49 di venerdì 04 dicembre 2020, la DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi. Ha recepito gli aggiornamenti previsti dalla ventesima revisione dell’elenco nazionale pubblicato con Decreto Ministeriale n. 1375 del 10 febbraio 2020. Accorpando i prodotti tradizionali lombardi Violino di capra, originario delle Valli del Luinese, e Violino di capra, originario della Valchiavenna, in un unico prodotto denominato Violino Di Capra. Appartenente alla tradizione dei territori delle Valli del Luinese Va e della Valchiavenna So e i prodotti tradizionali lombardi Semuda, originario della Valmalenco, e Semuda, originario dell’Alto Lario Occidentale, in un unico prodotto denominato Semuda appartenente alla tradizione dei territori della Valmalenco So e dell’Alto Lario Occidentale Co.
I nuovi arrivati.
Sempre con D.d.u.o. 26 novembre 2020 n.14670 è stata approvata la sedicesima revisione dell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali di Regione Lombardia, Allegato A, che risulta costituito da un totale di n. 262 prodotti, così suddivisi.
- n. 7 prodotti appartenenti alla categoria Bevande analcoliche, distillati e liquori.
n. 1 prodotto appartenente alla categoria Birre.
n. 70 prodotti appartenenti alla categoria Carni e frattaglie fresche e loro preparazioni.
n. 62 prodotti appartenenti alla categoria Formaggi.
n. 2 prodotti appartenenti alla categoria Grassi burro, margarina, oli.
n. 30 prodotti appartenenti alla categoria Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati.
n. 76 prodotti appartenenti alla categoria Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria.
n. 5 prodotti appartenenti alla categoria Prodotti della gastronomia.
n. 5 prodotti appartenenti alla categoria Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi.
n. 4 prodotti appartenenti alla categoria Prodotti di origine animale miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro.
Conflombardia pensando di fare cosa gradita inseriamo qui il documento completo. Sedicesima revisione elenco prodotti agroalimentari tradizionali di Regione Lombardia