Ritorno dell’Italia nel Contesto Internazionale della Statistica
L’Istituto nazionale di Statistica (Istat) annuncia con orgoglio che l’Italia è stata eletta membro della Commissione Statistica delle Nazioni Unite per il mandato 2025-2028. Dopo oltre un anno dalla presentazione della candidatura italiana, il Paese torna ad avere un ruolo di rilievo nel panorama internazionale della statistica, una posizione che aveva già ricoperto nel 2010 e successivamente fino al 2017. La Commissione è composta da rappresentanti di 24 Paesi. [Fonte: Istat]
Ruolo e Responsabilità della Commissione Statistica
La Commissione statistica delle Nazioni Unite ha un ruolo sempre più significativo nella gestione della governance delle statistiche e dei dati a livello globale. È responsabile dello sviluppo e dell’aggiornamento degli standard e delle norme statistiche internazionali, nonché della promozione e attuazione di strumenti e metodologie per garantire la comparabilità dei dati.
Opportunità e Sfide per l’Istat
Essere membro della Commissione per il triennio 2025-2028 offre all’Istat l’opportunità di contribuire alla risoluzione delle sfide emergenti nel campo della statistica. Queste sfide includono l’utilizzo di nuove fonti di dati, la misurazione del progresso della società e il processo di modernizzazione delle statistiche in linea con i principi fondamentali della statistica ufficiale. L’Istat porta con sé un’esperienza ben consolidata nei vari settori tematici, una solida partnership nella cooperazione internazionale e un’attiva partecipazione nel contesto internazionale della statistica ufficiale.
Impatto e Peso Strategico per l’Italia
Il ritorno dell’Italia nel contesto internazionale della statistica garantisce al Paese un maggior peso strategico su questioni di rilevanza globale. Questo non solo avrà un impatto significativo a livello nazionale, ma anche europeo, consentendo all’Italia di svolgere un ruolo attivo nel definire la posizione comune del sistema statistico europeo sui diversi temi affrontati nella Commissione Statistica delle Nazioni Unite.
Conclusione
Il rinnovato ruolo dell’Italia nella Commissione Statistica delle Nazioni Unite rappresenta un importante passo avanti nel campo della statistica internazionale. L’Istat si impegna a contribuire in modo significativo al progresso e allo sviluppo della statistica globale, portando avanti i valori e gli standard che contraddistinguono l’istituto nel contesto internazionale.
Fonte: Istituto Nazionale di Statistica (Istat)