Scopri le Realtà Partecipanti
Conflombardia è lieta di annunciare la prima edizione de La Vetrina delle Associazioni, un evento imperdibile che si terrà il 9 luglio alle ore 15:00. Questo appuntamento è stato concepito per offrire gratuitamente visibilità alle associazioni attive nei nostri territori, permettendo loro di promuovere le proprie attività e di sensibilizzare il pubblico sull’importanza del volontariato. Di seguito, vi presentiamo le associazioni e fondazioni partecipanti.
Associazione Imprenditore non sei solo
L’Associazione Imprenditore non sei solo nasce con l’obiettivo di supportare gli imprenditori in difficoltà, offrendo loro consulenza e assistenza per superare momenti di crisi economica e gestionale. Grazie a un network di esperti e volontari, l’associazione aiuta a trovare soluzioni efficaci per la ripresa delle attività imprenditoriali.
Fondazione Renata Quattropani Ets
La Fondazione Renata Quattropani Ets si dedica a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie. Attraverso programmi di assistenza, supporto psicologico e iniziative di sensibilizzazione, la fondazione lavora per offrire conforto e speranza a chi affronta la malattia.
Associazione Medici Volontari Italiani Odv Ets
L’Associazione Medici Volontari Italiani Odv ets è composta da professionisti sanitari che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze per offrire assistenza medica gratuita a chi ne ha bisogno. Le loro attività comprendono visite mediche, campagne di prevenzione e interventi di emergenza.
Fondazione Don Gnocchi Ets
La Fondazione Don Gnocchi Ets è un ente dedicato alla riabilitazione e al sostegno di persone con disabilità, anziani e pazienti affetti da malattie croniche. Con numerosi centri sul territorio nazionale, la fondazione promuove l’inclusione sociale e il miglioramento delle condizioni di vita dei suoi assistiti.
Fondazione Banca delle Visite Ets
La Fondazione Banca delle Visite Ets è un’iniziativa solidale che permette alle persone in difficoltà economiche di accedere a visite mediche specialistiche. Attraverso una rete di medici e strutture sanitarie, la fondazione garantisce cure tempestive a chi non può permettersi di pagare le prestazioni sanitarie.
Associazione Tra Noi Calabria
L’Associazione Tra Noi Calabria si impegna a supportare le persone e le famiglie in situazioni di disagio socio-economico. Attraverso attività di assistenza, educazione e integrazione, l’associazione lavora per migliorare la qualità della vita delle comunità locali, promuovendo la solidarietà e la coesione sociale.
Associazione Cavalieri di San Martino
L’Associazione Cavalieri di San Martino è una realtà che promuove valori di solidarietà, fratellanza e servizio verso il prossimo. I suoi membri sono impegnati in attività di volontariato che spaziano dal supporto alle persone senza fissa dimora alla partecipazione in missioni umanitarie, sia in Italia che all’estero.
Associazione Lions Distretto Città Metropolitana Milano
L’Associazione Lions Distretto Città Metropolitana Milano è parte del Lions Clubs International, una delle più grandi organizzazioni di servizio al mondo. I Lions di Milano sono attivi in numerosi progetti che vanno dal supporto alle persone disabili alla promozione della cultura e dell’istruzione, con l’obiettivo di migliorare la vita delle comunità locali.
Associazione Conflombardia PMI
Padrona di casa dell’evento, l’Associazione Conflombardia PMI rappresenta le piccole e medie imprese, offrendo servizi di consulenza, formazione e supporto alle imprese associate. Con iniziative come La Vetrina delle Associazioni, Conflombardia promuove la collaborazione tra il mondo imprenditoriale e il terzo settore.
Non finisce qui! Conflombardia annuncia con entusiasmo che il 23 luglio alle ore 15:00 si terrà un’ulteriore edizione de La Vetrina delle Associazioni prima della pausa estiva. Questa è un’altra fantastica opportunità per quelle associazioni che vogliono partecipare ed avere visibilità. Non perdete l’occasione di raccontare la vostra missione e di coinvolgere nuovi sostenitori e volontari. Per partecipare, contattateci all’indirizzo email segreteria@conflombardia.com o direttamente tramite il nostro account LinkedIn.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per conoscere più da vicino il lavoro prezioso di queste associazioni e fondazioni, per scoprire come poterle supportare e magari unirsi a loro come volontari o sostenitori. Non mancate il 9 luglio alle ore 15:00 sulla WebTV di Conflombardia e sui principali canali social. Insieme, possiamo fare la differenza nella nostra comunità!
Questo Il Link di Collegamento