Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Lombardia e i portali regionali di Conflombardia

24 Mag, 2025

Uno per ogni territorio

Il modello Conflombardia è costruito per adattarsi al territorio. Ogni regione ha il proprio portale dedicato, con contenuti personalizzati, riferimenti locali, eventi e servizi su misura. Un sistema che valorizza le specificità, garantisce rappresentanza diretta e costruisce una presenza operativa diffusa.

Un portale per ogni regione: identità e servizio

Ogni sito regionale di Conflombardia non è un duplicato del portale nazionale, ma una piattaforma autonoma, integrata e orientata al territorio. Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna, Sicilia e tutte le altre regioni hanno una propria homepage, con sezioni informative, moduli locali, riferimenti ai Coordinatori, eventi, accordi e comunicazioni regionali.

Contenuti personalizzati e iniziative locali

Ogni portale regionale contiene sezioni dedicate a:

  • Normative e protocolli locali
  • Bandi e incentivi regionali
  • Eventi, fiere, convegni e tavoli territoriali
  • Progetti con Comuni, Province, associazioni e istituzioni
  • Convenzioni e partnership attive nel territorio In questo modo il tesserato accede a contenuti vicini, contestualizzati e rilevanti per la propria zona di attività.

Coordinatori regionali e territoriali in evidenza

La struttura dei portali valorizza il ruolo dei Coordinatori Regionali e Territoriali, inserendo biografie, contatti diretti, deleghe e attività svolte. Questo consente ai tesserati di sapere a chi rivolgersi, per cosa, e come attivare un contatto operativo. Il sistema promuove trasparenza, accessibilità e connessione diretta tra imprenditore e struttura sindacale.

Integrazione con WebTV, Marketplace, Formazione

I portali regionali sono connessi al sistema digitale nazionale: ogni tesserato può, dalla pagina locale, accedere alla WebTV, iscriversi ai corsi formativi, attivare la propria vCard, segnalare un evento o visualizzare la propria scheda aziendale nel Marketplace. Tutto avviene in modo sinergico, senza perdere la dimensione locale.

Presidio sul territorio e promozione delle eccellenze

I portali fungono anche da vetrina per le eccellenze imprenditoriali locali: aziende, artigiani, professionisti, cooperative e progetti innovativi vengono segnalati e promossi attraverso articoli, video, rubriche e interviste. Questo crea visibilità per le realtà più dinamiche e stimola un senso di appartenenza attiva alla rete Conflombardia.

L’identità digitale del territorio: connessa e autonoma

Ogni regione ha la propria comunicazione, con un dominio specifico (es. conflombardia.com/regione-lombardia), aggiornamenti gestiti dal Coordinatore Regionale e possibilità di inserire notizie locali, dossier tematici e contenuti in collaborazione con enti e imprese. Una rete nazionale con identità locali forti, al servizio di chi vive e lavora nei territori.

✅ COSA PUOI FARE ORA

✔️ Visita il portale della tua regione su conflombardia.com

✔️ Scopri chi è il Coordinatore del tuo territorio e contattalo direttamente

✔️ Attiva la Tessera News Entry e inizia a usare i servizi regionali

🔗 Conflombardia parla la lingua del tuo territorio, con strumenti digitali nazionali e visione europea.

Articoli recenti