Incontro tra l’Ambasciatore di Conflombardia e la Direttrice Insulare dell’Amministrazione Generale dello Stato a Fuerteventura
Fuerteventura, 29 novembre 2024
Una collaborazione attiva in progetti specifici per promuovere l’economia dell’isola senza compromettere i valori tradizionali che rendono Fuerteventura un luogo unico.
Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro chiave tra Massimo Testa, Ambasciatore per la Spagna dell’Associazione Imprenditoriale Italiana Conflombardia, e María Jesús de la Cruz, Direttrice Insulare dell’Amministrazione Generale dello Stato a Fuerteventura. Questo incontro, svolto in un clima di cordialità e collaborazione, rappresenta un passo importante verso la creazione di sinergie tra le due istituzioni.
Durante la riunione, il Sig. Testa ha presentato Conflombardia, sottolineando il suo ruolo come associazione imprenditoriale di riferimento in Italia, impegnata nel rafforzamento delle relazioni internazionali e nella promozione di investimenti responsabili. La Direttrice Insulare, da parte sua, ha evidenziato l’importanza di garantire che le iniziative imprenditoriali sull’isola rispettino e valorizzino le tradizioni e la cultura locale, assicurando una convivenza armoniosa tra le comunità.
Entrambe le parti hanno concordato sull’importanza di stabilire un’agenda comune di azioni future. Questo piano includerà attività volte a favorire lo sviluppo del tessuto imprenditoriale a Fuerteventura, promuovendo investimenti sostenibili che apportino benefici sia alla popolazione locale che agli imprenditori italiani interessati a stabilirsi sull’isola.
Tra i temi trattati, è stata sottolineata la necessità di rafforzare i legami culturali ed economici tra le comunità italiana e majorera, garantendo un’integrazione efficace e rispettosa. Inoltre, si è discusso della possibilità di una collaborazione attiva in progetti specifici per stimolare l’economia dell’isola senza compromettere i valori tradizionali che rendono Fuerteventura un luogo unico.
Questo incontro rappresenta una pietra miliare nella costruzione di ponti tra le due comunità, riaffermando l’impegno a lavorare insieme per uno sviluppo sostenibile ed equilibrato dell’isola. Sia Conflombardia che la Direzione Insulare hanno espresso la loro disponibilità a mantenere un dialogo costante per garantire il successo delle iniziative congiunte.