Conflombardia

Italia

Conflombardia

Il Portale delle Partite Iva

Un’Esperienza Unica: NOI Online Speciale Italia e il Futuro di Conflombardia

13 Dic, 2024

Un Evento Straordinario per l’Imprenditoria Italiana

Il 2024 si è chiuso con un evento memorabile trasmesso in diretta sulla Web TV di Conflombardia: NOI Online Speciale Italia. Un’edizione straordinaria di 4 ore che ha visto protagonisti imprenditori, professionisti e rappresentanti istituzionali, impegnati a raccontare le loro esperienze, condividere storie di successo e offrire preziose pillole di formazione ai telespettatori. Questo appuntamento ha incarnato il valore fondamentale di Conflombardia: essere il Sindacato della Comunità, fedele al suo motto “No mordi e fuggi, ma segui e servi”.

Storie di Aziende e Pillole di Formazione

Durante la trasmissione, imprenditori italiani di ogni settore hanno portato il loro contributo, condividendo storie ispiratrici delle loro aziende. I professionisti, invece, hanno offerto interventi formativi, fornendo informazioni e strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane del mercato. Un evento che ha combinato formazione, ispirazione e opportunità di networking, confermandosi un successo sia per la qualità dei contenuti che per il coinvolgimento degli ospiti.

Un Ponte con la Spagna e la Grecia

Tra i momenti più significativi, spiccano i collegamenti internazionali con due ambasciatori di Conflombardia. Il primo, in Spagna, ha raccontato il successo degli accordi bilaterali recentemente firmati con sindacati e la Camera di Commercio spagnola, progettati per supportare le imprese italiane e spagnole, nonché i cittadini dei due Paesi.
Il secondo collegamento, con l’ambasciatore greco, ha messo in luce il progetto Erasmo, che coinvolge studenti greci in percorsi di studio e formazione in Italia, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale nel settore dell’istruzione e dell’imprenditoria.

Il Bilancio del Presidente e il Futuro di Conflombardia

Il nostro Presidente ha concluso l’evento con una riflessione sui risultati straordinari raggiunti da Conflombardia nel 2024 e ha delineato con entusiasmo gli ambiziosi obiettivi per il 2025. Tra i progetti più innovativi figura l’ampliamento della piattaforma digitale di Conflombardia, pensata per promuovere aziende, professionisti, neo-laureati e cittadini in cerca di nuove opportunità.
La piattaforma sarà multilingue, capace di abbattere in tempo reale le barriere linguistiche grazie a tecnologie avanzate, facilitando l’accesso ai mercati globali per tutti gli iscritti.

Un Sindacato Innovativo per il 2025

Conflombardia si riconferma un sindacato all’avanguardia, che pone al centro la comunità e lo sviluppo delle PMI, dei professionisti e dei territori. Il motto “No mordi e fuggi, ma segui e servi” rimane la stella polare di ogni iniziativa, riaffermando l’impegno dell’associazione nel garantire un supporto costante e di qualità.

Ripartenza Ufficiale nel 2025

Le trasmissioni ufficiali riprenderanno il 10 gennaio 2025 con un convegno in diretta Web TV che esplorerà temi cruciali come la sicurezza, il food, la sanità e il terzo settore. Un appuntamento imperdibile per inaugurare un anno che promette di essere ricco di innovazione e opportunità.

Conflombardia chiude il 2024 con un messaggio chiaro: essere al fianco della comunità, innovando e costruendo il futuro. Il Sindacato della Comunità continua il suo viaggio verso nuovi orizzonti, senza mai perdere di vista il proprio motto e la propria missione.

Articoli recenti

Convenzione Conflombardia – SevenData

Convenzione Conflombardia – SevenData